Brutti ma buoni

Brutti ma buoni

La storia dei Brutti ma buoni, dolci tipici della città

Nel febbraio 2017, nasce per volontà della Pro Loco e di altri pensatori locali, il Re Brutto ma Buono, e la Regina Zabeta. I personaggi furono interpretati da Giuseppe De Gasperis (riserva della Sciora Togna durante la Sagra dell’Uva) e da Mary Vercelli, erede dei tredici orchi (otto uomini e cinque donne) che fondarono Borgomanero.

Contatti

Il debutto avvenne ufficialmente con una manifestazione in piazza, coronata dai pasticceri cittadini, il sabato grasso. La consacrazione avvenne il fatidico Lunzon, lunedì grasso, vera e propria tradizione di Borgomanero.

Re e Regina visitarono i ristoranti nei quali si festeggiava il Lunzon, la cui tradizione si perde nella notte dei tempi. Pare che il Carnevale disturbasse le cerimonie religiose; i borgomaneresi così pensarono di festeggiarlo il giorno prima. Così è ancora oggi.

La denominazione “Brutto ma buono”, deriva dal dolce tipico della città, creato, casualmente, con chiara d’uovo e zucchero. La scoperta risale al 1869, quando l’allora pasticcere Viganotti, emigrato dal varesotto, approdò a Borgomanero in corso Mazzini, aprendo un negozio di dolci.

Durante il lavoro mattutino il Viganotti, che sarà premiato con medaglia d’oro nel 1905 alla 22° esposizione Internazionale di Parigi de “Culinarie d’alimentation e d’Hygiene” ai Jardin des Tuileries, urtò inavvertitamente uova e zucchero.

Nacque così il brutto ma buono che ancora oggi è un vanto dei pasticceri borgomaneresi.

Scopri anche